Singapore e l’UE concludono l’Accordo sul commercio digitale
Singapore e l’Unione Europea (UE) hanno ufficialmente concluso l’Accordo sul commercio digitale (European Union Singapore Digital Trade Agreement – EUSDTA), per sviluppare il Partenariato digitale siglato nel febbraio 2023 e rafforzare ulteriormente la loro cooperazione nel campo digitale.
Il costo del lavoro nei Paesi ASEAN: principali elementi del salario minimo e della previdenza sociale
In tutta l’area ASEAN, i salari minimi stanno gradualmente aumentando per tenere il passo con l’aumento del costo della vita nella Regione e per stimolare la domanda interna. Nonostante questi aumenti, però, i salari minimi nella maggior parte dei Paesi dell’ASEAN rimangono significativamente inferiori rispetto a quelli delle economie sviluppate. Al di là delle considerazioni […]
Entrare nel mercato del Sud-est asiatico: ottimizzare l’ingresso attraverso il benchmarking multi-paese
Per gli investitori che esplorano le opportunità offerte dal Sud-est asiatico, è essenziale considerare l’uso di un servizio di benchmarking multi-paese per identificare le destinazioni più promettenti nella regione. Utilizzando un servizio di questo tipo, è possibile valutare con precisione i vantaggi e gli svantaggi relativi di ciascun paese, in base agli obiettivi aziendali specifici, […]
Guida ai contratti di lavoro per stranieri in Indonesia
In Indonesia, l’ottenimento del permesso di lavoro da parte di uno straniero richiede diversi passaggi e requisiti. Proponiamo una guida per aiutare le aziende e i professionisti stranieri a conoscere e comprendere il sistema.
Da dicembre 2024 a Singapore saranno introdotti accordi ufficiali per il lavoro flessibile
Singapore si appresta ad attuare nuove linee guida che impongono a tutti i datori di lavoro di disporre di un processo formale per consentire ai lavoratori di richiedere modalità di lavoro flessibili, a partire dal dicembre 2024. Questo provvedimento mira a promuovere una forza lavoro più inclusiva e adattabile, in risposta alla rigidità del mercato […]
La nuova legge tailandese sui flussi transfrontalieri di dati
L’11 novembre 2023, dopo la chiusura del processo di consultazione pubblica, il Comitato per la Protezione dei Dati Personali (PDPC) della Tailandia ha emanato due regolamenti secondari relativi ai trasferimenti transfrontalieri dei dati personali, come previsto dalla Legge sulla Protezione dei Dati Personali (PDPA) del 2019. Tali regolamenti sono stati pubblicati ufficialmente in Gazzetta Ufficiale […]
La protezione dei dati personali a Singapore
Il Personal Data Protection Act (PDPA) di Singapore fornisce una protezione di base per i dati personali. Il PDPA protegge i dati delle persone e regola le modalità di raccolta, l’utilizzo e la divulgazione dei dati personali da parte delle imprese.
In Thailandia la tassazione dei redditi di origine estera inizia nel 2024
Il Ministero delle Finanze thailandese ha emanato il Decreto Ministeriale n. Paw 161/2566 che introduce modifiche significative alla riscossione dell’imposta sui redditi di origine estera delle persone fisiche. Il nuovo trattamento fiscale è in vigore dal 1° gennaio 2024.
La conformità alla privacy in Indonesia
Con l’attuazione della Legge sulla protezione dei dati personali n. 27 del 2022 (“Legge PDP“), sia i responsabili del trattamento dei dati personali che gli incaricati del trattamento dei dati personali sono tenuti a fornire una notifica diretta agli interessati, dimostrando trasparenza organizzativa nella gestione dei dati personali. Questa notifica, comunemente nota come informativa sulla […]
Avviare un’attività produttiva in Indonesia
Per gli investitori stranieri che desiderano avviare una attività produttiva in Indonesia, la creazione di una società di investimento estero (PT PMA) è la tipologia societaria ideale. Nella creazione di una PT PMA ci sono inoltre diversi vantaggi: